Care colleghe, cari colleghi, care studentesse, cari studenti
LA STRATEGIA EUROPEA E ITALIANA DI BIOECONOMIA SCENARI E IMPATTI TERRITORIALI, OPPORTUNITÀ E RISCHI
sperando di fare cosa gradita invio con piacere il link a un lavoro interdisciplinare valutativo della Strategia di Bioeconomia Europea e Italiana, pubblicato sulla rivista Economia e Ambiente, che ha coinvolto colleghi di molte discipline (dalla biologia, all’economia, alla geografia, all’urbanistica, alle scienze forestali, alla giurisprudenza, ecc.) Il lavoro contiene diverse riflessioni su alcuni punti critici della Strategia. Spero sia una lettura utile:
Il Pensiero critico fra Geografia e Scienza del Territorio. Scritti su Massimo Quaini
Ne approfitto inoltre per comunicarvi con altrettanto piacere l’uscita di un volume collettaneo nella collana Territori della Firenze University Press Il Pensiero critico fra Geografia e Scienza del Territorio. Scritti su Massimo Quaini, scaricabile al seguente link: https://fupress.com/catalogo/
Il lavoro intenso di Quaini ha costituito un punto di riferimento importante per le ricerca in tema di paesaggio, urbanistica, scienze del territorio.
Un cordiale saluto
Daniela Poli