Frequentare i corsi
Linee guida per la DIDATTICA A DISTANZA - DAD : https://www.unifi.it/insiemeinsicurezza#linee_guida
Inoltre è attivo un nuovo servizio di supporto informatico a cura dei tutor che saranno presenti in sede e contattabili via email:
Didattica a Distanza (DAD)
Per seguire le lezioni a distanza è sufficiente accedere alla piattaforma e-learning MOODLE e scegliere i corsi che ti interessano. Le lezioni a distanza potranno essere in modalità:
Istruzioni e indicazioni operative
Lezioni in presenza
le matricole potranno prenotare il posto in aula online gli studenti iscritti agli anni successivi al primo che hanno comunicato all’Ateneo la scelta della didattica in presenza troveranno nella App del QR-code le date e le aule dove poter accedere per frequentare la lezione Sicurezza per tutti/eQualunque attività svolgi all’interno delle sedi universitarie, è necessario che tu presti attenzione alle seguenti misure di sicurezza.
Nella pausa è prevista la sanificazione di tutti gli ambienti.
Accesso alla sede del PIN di Prato
L’accesso alle sedi è regolato tramite carta dello studente o QRCode (per ottenere il QR code inserisci nel link le credenziali che utilizzi per i servizi online).
App QRcode
modalità con cui scaricare il codice QR sul cellulare al link https://qraccess.unifi.it/ per accedere alle aule.
Matricole
Se sei iscritto al primo anno seguirai i corsi in presenza prenotando il posto in aula attraverso l’utilizzo dell'applicativo Kairos.
Sostenere gli esami
Nel primo semestre gli esami si possono sostenere a distanza o in presenza. Se vuoi sostenere l’esame in presenza devi specificarlo nel campo “note” al momento dell’iscrizione: il tuo nome risulterà tra gli autorizzati all’accesso. In assenza di specifica l’esame si terrà a distanza. Se vuoi assistere agli esami da uditore (a distanza o in presenza) basterà comunicarlo al docente.
Discutere la tesi
Le tesi possono essere discusse a distanza o in presenza. In questo secondo caso è necessario che tu faccia esplicita richiesta; potrai essere accompagnato da 2 persone al massimo, avendo cura di comunicarne i nominativi. Le sessioni di laurea in presenza saranno comunque accessibili anche a distanza in diretta videoregistrata. Deve essere mantenuta la distanza interpersonale di 1 metro. Per tutta la durata della sessione a tutti i presenti è richiesto indossare le mascherine di protezione. Non sono consentiti i festeggiamenti di gruppo negli spazi universitari e in prossimità di essi, né al chiuso né all’aperto.
Biblioteche
Tutti i servizi sono attivi in presenza fatta eccezione per i servizi di document delivery, di informazione e assistenza alla ricerca bibliografica, e i corsi per l’utilizzo delle banche dati che rimangono in modalità a distanza. Consulta le FAQ. Dettagli e informazioni sono disponibili sul sito del Servizio Bibliotecario di Ateneo - SBA.
|
----------- -----------
|
ULTIMO AGGIORNAMENTO
13.07.2023